"impresa futura"
24 febbraio
05 Maggio

Come gestire al meglio il passaggio generazionale nella propria impresa?
Quali rischi e quali opportunità si nascondono dietro il cambio di generazione al vertice dell’impresa?
Quali competenze è necessario sviluppare affinché tutto si svolga nel migliore dei modi?

 

Il ciclo di formazione “Impresa Futura” è un percorso di approfondimento esperenziale pensato per le imprese che stanno affrontando o saranno chiamati ad affrontare a breve il passaggio generazionale. Un’attività esperenziale basate sul concetto di “Fabbrica Comune”

 

3 Laboratori “in factory”, 3 Aziende da conoscere e 3 case study da cui apprendere

PROGRAMMA

Il valore della squadra

24 Febbraio 2022

La crescita continua finalizzata all'evoluzione dell'intero team e delle nuove figure dirigenziali
Di padre in figlio

31 Marzo 2022

I percorsi per affrontare le tensioni nella relazione
padre-figlio
Costruire la proprietà

5 Maggio 2022

La leadership condivisa attraverso l'esperienza del workers buyout
;

IL VALORE DELLA SQUADRA

PARADISI

Torneria meccanica di precisione che ha fatto dell’ “equilibrio dinamico” il suo centro. Ogni prodotto è costruito su misura e realizzato in un rapporto costante di collaborazione e sinergia con il cliente, alla ricerca dei migliori risultati possibili.

DESCRIZIONE:

Il workshop porrà i partecipanti nelle condizioni di confrontarsi con la complessità imprenditoriale in un contesto di costruzione del team di lavoro e quindi l’attività di leadership declinata all’attività di team building permanente. Un percorso di crescita continua finalizzato all’evoluzione dell’intero team e delle nuove figure dirigenziali.

COSA IMPARERAI:

– Lettura dell’impresa nel suo percorso di crescita delle figure dirigenziali
– Progettazione di percorsi per la costruzione del team aziendale

DATA: 24 Febbraio 2022

DOVE: Paradisi srl, Via G. Di Vittorio – Jesi

DI PADRE IN FIGLIO

BOX MARCHE

Dal 1969 in Boxmarche i pensieri migliori incontrano le migliori realizzazioni. Trasformiamo idee in packaging cartotecnico: scatole, astucci, bag in box, fasce, espositori, display in cartoncino teso, cartoncino ondulato e cartoncino accoppiato, blister pack. Sappiamo trattare le superfici perché conosciamo il valore di ciò che ricoprono. Mettiamo la nostra creatività al servizio di qualsiasi settore produttivo ad alto contenuto di immagine e qualità. Crediamo nel piacere assoluto delle relazioni umane e nella cultura della qualità totale.

DESCRIZIONE:

Il laboratorio approfondirà l’azienda oggetto del passaggio generazionale come ecosistema complesso all’interno del quale è fondamentale riconoscere i diversi punti di vista (di genere, di generazione, di cultura…). I partecipanti si troveranno a confrontarsi con un caso reale di impresa che ha attivato percorsi sperimentali al fine di affrontare con intelligenza le naturali tensioni generate dalla relazione padre-figlio, dal contesto familiare e da rapporto proprietà-gestione.

COSA IMPARERAI:

– Lettura dell’azienda come sistema complesso
– Progettazione di percorsi per il passaggio generazionale

DATA: 31 Marzo 2022

DOVE: BOX MARCHE SPA, Via S. Vincenzo – Corinaldo

COSTRUIRE LA PROPRIETÀ

MOBITALY

Qualità artigianale per prodotti realizzati con cura “sartoriale”. MobItaly è una società cooperativa nata nel 2014 dall’intraprendenza di giovani artigiani, progettisti e professionisti con un importante know-how nel settore del mobile e del design di interni.

DESCRIZIONE:

Il laboratorio affronterà il tema delle nuove forme di proprietà partecipata, definite da un processo di leadership condivisa e coerente con la visione stessa del team di impresa. Un percorso sviluppato attraverso l’esperienza del workers buyout

COSA IMPARERAI:

– Lettura dell’impresa nella sua attività di costruzione della leadership
– Progettazione di un percorso di proprietà partecipata

DATA: 5 Maggio 2022

DOVE: MobItaly soc. coop., Via Direttissima del Conero –  Camerano

Responsabili formativi

MARCO MARCATILI

Economista con esperienze consolidate nella costruzione di processi di sviluppo territoriale, di rigenerazione urbana e di valorizzazione ambientale.

Già Responsabile dell’Unità Strategie Urbane e Sviluppo Locale, dal 2017 è Responsabile Sviluppo per la sperimentazione di servizi innovativi e la ricerca di nuovi mercati non ancora presidiati da Nomisma. Dal 2017 fa parte del Comitato Scientifico della collana Expectations della casa editrice LetteraVentidue e di RigeneraCity, segmento di Remtech Expo riservato alla rigenerazione urbana e al social housing.

Dal 2018 è Consigliere di Amministrazione del Fondo Ambiente Italiano.

MASSIMILIANO COLOMBI

Accompagna le organizzazioni sociali nello sviluppo di processi innovativi e nella progettazione e realizzazione di interventi formativi. Ha maturato una lunga esperienza di sviluppo organizzativo e di supervisione delle professioni sociali in diversi contesti del pubblico e del privato impegnati sulle frontiere del welfare municipale e  territoriale. Una particolare attenzione è dedicata al ripensamento dello sviluppo urbano delle piccole e medie città italiane attraverso una logica di ricerca-intervento in grado di promuovere processi di partecipazione. Insegna presso L’Istituto Teologico Marchigiano e collabora con il Centro di ricerca WWELL dell’Università Cattolica di Milano.

Costo del ciclo formativo

300€ + IVA

compila il form per partecipare
al ciclo formativo

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy