Come guidare un’impresa davanti a scenari incerti?
Come evolvere il proprio business nel “nuovo mondo”?
Come prendere buone decisioni per la propria attività oggi?
Il ciclo “Nuove competenze per fare business” è un viaggio in profondità dentro le skills e le strategie fondamentali oggi per generare valore di impresa e creare nuove fonti di guadagno.
1 Live Speech esclusivo, 3 Workshop approfonditi e 24 ore di apprendimento interattivo con i migliori esperti di “business innovation” in Italia.
PROGRAMMA

Il Management dell'incertezza
24-25 giugno
6 ore
La gestione di contesti di incertezza e gli strumenti operativi per leggere il proprio business. Tra incertezza e approccio creativo all’innovazione.

Il Business Model Canvas come strumento di innovazione e cambiamento
1 e 3 luglio
8 ore
Con COVID-19 stiamo vivendo cambiamenti inaspettati: come possiamo adeguare / innovare il nostro Modello di Business?

Decision Making:
dal perchè al come
9-10 luglio
8 ore
Come posso coinvolgere il 100% delle persone senza rinunciare ai ruoli di responsabilità all'interno della mia organizzazione?
Opening Webinar con Ivan Ortenzi
FUTURE MIRROR:
APPRENDERE PER AGIRE
Un viaggio dell’innovazione per dare nuove risposte alle solite domande. E fare nuove domande per ottenere nuove risposte. Ecco il “New Normal” per essere più preparati a “capire” l’imprevedibile 1 ora di Live Speech e 1 ora dedicata alle domande-risposte dei partecipanti
Date: 16 Giugno 17.00 – 19.00

Opening Webinar con Ivan Ortenzi
FUTURE MIRROR:
APPRENDERE PER AGIRE
Un viaggio dell’innovazione per dare nuove risposte alle solite domande. E fare nuove domande per ottenere nuove risposte. Ecco il “New Normal” per essere più preparati a “capire” l’imprevedibile 1 ora di Live Speech e 1 ora dedicata alle domande-risposte dei partecipanti
Data: 16 Giugno 17.00 – 19.00
Il Management dell'incertezza

STEFANO SCHIAVO
Fondatore e partner di Sharazad, società di consulenza in ambito marketing strategico, lean business innovation e organizzazione aziendale.
DESCRIZIONE:
La sessione esplora la gestione di contesti di incertezza e fornisce strumenti operativi per leggere la propria azione e il proprio business in una condizione in cui l’efficacia diventa prioritaria sull’efficienza e il valore per il cliente va ridefinito. I partecipanti verranno in primo luogo introdotti ai contesti innovativi. Tra incertezza e approccio creativo all’innovazione.COSA IMPARERAI:
A CHI E’ RIVOLTO:
Imprenditori e nuovi artigiani che cercano modelli di analisi e sviluppo del mercato adatti a un contesto di cambiamento e incertezza
DATE: 24 Giugno 15.00 – 18.00 / 25 Giugno 10.00 – 13.00
COSTO: : 130€ + Iva (+ Commissioni di vendita)
Numero di posti disponibili: 20
Se vuoi acquistare il corso senza Commissioni di vendita scrivi a marketing@an.cna.it
IL BUSINESS MODEL CANVAS COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO

DANIELE RADICI
Specializzato da 10 anni in open-innovation, business model design, digital transformation e LEGO® SERIOUS PLAY®.
Affianca manager e imprenditori nello sviluppo di progetti di natura organizzativa e strategica, insegnando loro a lavorare in modo differente, nuovo.
DESCRIZIONE:
Il Modello di Business descrive il modo attraverso il quale la tua organizzazione genera ricavi, compete sul mercato e si difende dai competitor. Oggi, più che mai, è fondamentale saper “fotografare” in modo strategico il proprio Business Model e saperne cambiare una o più caratteristiche a fronte di cambiamenti esterni o interni. Con COVID-19 stiamo vivendo cambiamenti inaspettati: come possiamo adeguare / innovare il nostro Modello di Business?COSA IMPARERAI:
A CHI E’ RIVOLTO:
Imprenditori, Manager, Responsabili Commerciali, Responsabili di Sviluppo Prodotto, Responsabili Marketing, StartUpper e freelance.
DATE: 01 Luglio 14.30 – 18.30 / 03 Luglio 09.00 – 13.00
COSTO: : 130€ + Iva (+ Commissioni di vendita)
Numero di posti disponibili: 30
Se vuoi acquistare il corso senza Commissioni di vendita scrivi a marketing@an.cna.it
Decision Making: dal perchè al come

EMANUELE RAPISARDA
Emanuele supporta persone e organizzazioni nei loro percorsi d’evoluzione, con l’obbiettivo di essere efficaci e soddisfatti. Tra i principi e pratiche: dal Lean Thinking alla Psicologia Positiva.
DESCRIZIONE:
Prendere buone decisioni è oggi una delle sfide più importanti che un’organizzazione si trova ad affrontare.
La domanda chiave in questo scenario diventa: come posso coinvolgere il 100% delle persone e della loro capacità di contribuire nel processo decisionale senza per questo dover rinunciare ai ruoli di responsabilità all’interno della mia organizzazione?
COSA IMPARERAI:
– Cambio di prospettiva sul tema del decision making
– Un framework con il quale dare senso e orientarti nel complesso mondo del decision making
– Una metodologia di collaborative decision making
– Come bilanciare la contribuzione del 100% delle persone con l’accountability di chi ha il potere decisionale
A CHI E’ RIVOLTO:
Persone con ruoli di responsabilità, professionisti che supportano team e organizzazioni nei loro processi decisionali e chiunque sia chiamato a prendere decisioni nei mercati e nei contesti di oggi
DATE: 09 Luglio 14.30 – 18.30 / 10 Luglio 09.00 – 13.00
COSTO: : 130€ + Iva (+ Commissioni di vendita)
Numero di posti disponibili: 12
Se vuoi acquistare il corso senza Commissioni di vendita scrivi a marketing@an.cna.it
Vuoi acquistare più di un corso?
Scopri i pacchetti sconto
CLOSING Webinar con OSCAR DI MONTIGNY
GRATITUDINE:
LA RIVOLUZIONE NECESSARIA
Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica. Abbiamo bisogno di innovatori consapevoli: veri e propri generatori di gratitudine.
Date: 16 luglio 18.00

CLOSING Webinar con OSCAR DI MONTIGNY
GRATITUDINE:
LA RIVOLUZIONE NECESSARIA
Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica. Abbiamo bisogno di innovatori consapevoli: veri e propri generatori di gratitudine.
Data: 16 luglio 18.00
Responsabile formativo
ANTONELLA CIPOLLONE
Dal 2009 conduce progetti di riorganizzazione aziendale, in ambito manufacturing e office, accompagnando nel percorso formativo e di trasformazione in ottica Lean Thinking aziende di diversi settori. Forma e guida team multidisciplinari dedicati a progetti di miglioramento e opera come team leader in eventi Kaizen. Lean Thinker e facilitatrice. Appassionata di persone, fotografia, viaggi e apprendimento. Toyota Production System & Toyota Management System Certification from TMS&TPS Certicate Institution Japan Certified Facilitator of LEGO® SERIOUS PLAY® method.
